Parlare di Giacomo Agostini significa parlare di una delle più grandi leggende sportive della storia. Il suo è il nome più titolato dell’intera storia del Motomondiale; quindici Mondiali vinti e ben 123 trionfi in gare singole
La filmografia italiana tra gli anni ’50 e ’70 è uno sterminato magazzino di pellicole di grande qualità, spesso sconosciute ai più. Il Commissario Pepe è un film minore nella filmografia di Ettore Scola; un film che, tuttavia, merita di essere riscoperto
In questo contesto si inserisce la nascita dei Pirati della Stella Alpina. Giovani dai 14 ai 18 anni che, prima della coscrizione obbligatoria, si riunivano in gruppi più o meno segreti e facevano di tutto per ostacolare gli odiati giovani indottrinati della Gioventù Hitleriana
“Non ce la farò mai. Mai più. Ci sarà sempre qualcosa che sul più bello si romperà.” La storia di Chris Amon e della sua incredibile sfortuna iniziamo a raccontarla quasi dalla fine;
Ripercorrere la vicenda di Nadia Comaneci significa fare un’immersione nella storia. La storia con la “S” maiuscola, quella contemporanea dei regimi comunisti e della Guerra Fredda; ma anche quella personale di una donna che è riuscita a fare pace coi suoi fantasmi